Vi lascio immaginare che cosa è stata la mia vita fino ad oggi: partendo da un liceo linguistico, quasi tutte le mie compagne hanno continuato con la facoltà di lingue, lettere, magari economia e commercio, io figuriamoooci, mi sono iscritta a medicina veterinaria e mi sono pure laureata. Ho però completamente abbandonato la professione per seguire la mia grande passione per la cucina che, inizialmente in veste di cuoca vegetariana e macrobiotica, mi ha portato a fare varie esperienze anche in giro per l'Europa.
La mia ultima avventura è stata quella del B&B che è durata 10 anni che si è conclusa lo scorso ottobre.
Sapete cosa vi dico: per dirvela con una metafora da foodblogger, che mi sento un po' un minestrone :D
Soprattutto quando mi chiedono - che lavoro fai? - mi trovo in grande imbarazzo a rispondere e quando mi sento un po' giù ed in crisi di identità, ritrovandomi a fare l'inventario di tutto ciò che è stato investito, progettato, auspicato e sperato e che non si è realizzato, mi viene da pensare che passati i quaranta dovrei ben sapere che cosa farò da grande...
...ma alla fine penso pure che nulla è stato vano e che è stato necessario percorrere ognuna di queste strade per diventare la persona che sono oggi.
Anche il corso della Decora a cui ho partecipato ieri :)
L'occasione mi è stata offerta dalla Cartotecnica Moneta di Carasco, rivenditore Decora, un grande capannone dove si possono trovare carta ed attrezzature per panifici e pasticcerie, nonchè tutto ciò che serve per l'organizzazione di feste, dagli stampi per la torta ai segnaposto...insomma, per me un paradiso!
Da quando l'ho scoperta, mi ha sempre affascinato la decorazione con la pasta di zucchero e mi sono cimentata per la realizzazione di qualche torta, soprattutto per le mie bimbe, trovando qualche difficoltà sia con quella fatta da me che con quella comprata, così quale occasione migliore per carpirne i segreti???
La dimostrazione è stata molto interessante e la nostra insegnante Rosa Maria Martin Duenas con un esperienza più che ventennale, una donna molto pratica con un bel senso dell'umorismo, in coppia con il suo assistente, ci ha regalato un davvero piacevole sabato pomeriggio.
Quello che volevo regalarvi in vista della Pasqua, è la spiegazione per la realizzazione di decori di per sè davvero semplici e facili da realizzare, ma molto carini e originali...guardate un po'
Per fare l'uovo che vedete non servono altro che per ogni 1 kg di zucchero: 30 gr di acqua nella quale va sciolto un colorante a piacere.
I coloranti Decora sono tutti prodotti con coloranti naturali o di sintesi consentiti, quindi sono sicuri anche per la salute dei bambini.
Si mescola molto bene fino ad avere una consistenza come di sabbia bagnata, poi si pressa con forza in uno stampo che deve essere necessariamente rigido (alluminio, plastica, ceramica, non silicone) qualsiasi forma e dimensione, cambiano solo i tempi per fare essiccare l'oggetto.
La forma a uovo che vedete avrà bisogno di 4 ore a T ambiente oppure 1/2 ora in forno a 40°C
Passato il tempo necessario, l'oggetto sarà essiccato solo in superficie, mentre l'interno sarà ancora umido e potrà essere scavato per svuotarlo e renderlo più leggero.
Adesso potete unire le 2 metà
Se volete inserire un nastro lo fate durante questo passaggio.
Finite la decorazione applicando dei fiorellini di zucchero usando come colla la ghiaccia reale.
Lasciate asciugare all'aria almeno 24 ore.
Fatto!!!
La nostra maestra ci ha detto che questi oggetti durano años.
Colgo l'occasione per ringraziare l'insegnante, Decora e Cartotecnica Moneta per l'occasione che mi hanno offerto :)