
Per quanto riguarda i dettagli del percorso, che volendolo rendere più impegnativo, si può iniziare anche più a valle partendo da Chiavari, vi rimando alla pagina di Leivinvita dove è descritto dettagliatamente. La zona è molto frequentata anche dagli appassionati di mountan bike perchè offre passaggi tecnici che si alternano a
piacevoli saliscendi immersi in boschi fantastici con qua e là scorci di veduta mare.
Una volta arrivati al Santuario si può scegliere se fare una sosta presso uno dei punti ristoro oppure, come avremmo voluto fare noi, scendere a Rapallo con la funicolare.
Peccato, e tenetelo presente, che l'ultima corsa è alle 17.30 ed ormai era tardi.

Sono difficili da individuare per chi non ha l'occhio allenato, è un po' come andare per funghi, bisogna essere buoni osservatori. Vedere gli asparagi dove crescono, cioè in un prato incolto, lungo un sentiero erboso o in mezzo ad una macchia, verde su verde, non è facile. Bisogna guardare bene e comunque non è matematico che se guardi vedi quello che cerchi: non è detto che li vedi subito, magari li vedi quando passi dallo stesso sentiero al ritorno, solo perchè è cambiata la prospettiva, la direzione dello sguardo.

Vedrete che la soddisfazione che avrete quando porterete a casa il vostro "tesoro" sarà talmente grande che ripagherà tutte le vostre fatiche! Adesso l'ultima, ai fornelli: sono ottimi nella frittata, per un condimento semplicissimo per la pasta magari con crostacei e pomodoro fresco, ma il massimo gli asparagi selvatici lo danno con il risotto (con il vialone nano il connubio è perfetto). Il trucco sta nel non buttare niente: la parte terminale dell'asparago va nel risotto, mentre con le parti del gambo più dure si fa preventivamente il brodo per cuocere il riso, aggiungendo a piacere anche una bustina di zafferano. La foto non ce l'ho, magari mi mandate le vostre...
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento